Il clima nella Riserva Nazionale del Masai Mara e nelle Conservancy e quando andare
Non esiste un periodo migliore in generale per recarsi nella Riserva Nazionale del Masai Mara o nelle riserve private che vi confinano; ma esiste un periodo giusto per ogni attività che si vuole svolgere. La Riserva Nazionale del Masai Mara e le Conservancy confinanti si trovano poco
I Safari in mongolfiera nella Riserva Nazionale del Masai Mara
Una delle esperienze più emozionanti che si possano fare durante la permanenza nella Riserva Nazionale del Masai Mara è un’escursione in mongolfiera. Salendo la vista spazia a 360 gradi, si ha una meravigliosa visuale sulle pianure del Masai Mara, sul fiume Mara e si può avvistare in
Le terre dei Masai e loro utilizzo nell’Ecosistema del Masai Mara
L’Ecosistema del Grande Masai Mara si trova nel cuore delle terre del popolo Masai e qui, più che altrove, questo popolo seminomade di allevatori, che è migrato in queste terre nel XVIII secolo dall’odierno Sud Sudan, si è trovato a dover fronteggiare una serie di vicissitudini
L’Ecosistema del Grande Masai Mara e le ricerche
La Riserva Nazionale del Masai Mara e le riserve private limitrofe sono una delle zone del continente africano che ospita più ricercatori che si dedicano a differenti ambiti ma tutti con l’obiettivo comune della conservazione. Mara Hyena Project Il Masai Mara è il principale luogo di ricerca per
La storia della Riserva Nazionale del Masai Mara e del Mara Triangle
Il bacino del Fiume Mara era abitato da un popolo di cacciatori-raccoglitori già 10.000 anni fa, anche se non si sa molto di questo popolo primitivo. Successivamente, circa 2000 anni fa, arrivò dal nord, in queste terre, un popolo che parlava una lingua cuscitica e, negli anni,
La Grande Migrazione nella Riserva Nazionale del Masai Mara e nelle Conservancy
La Grande Migrazione è uno degli eventi più emozionanti e strabilianti al mondo: due milioni di gnu e zebre, il numero varia ogni anno, compiono un percorso ad anello di 800 km attraverso le pianure del Parco Nazionale del Serengeti, della Conservation Area del Ngorongoro e
Gli animali della Riserva Nazionale del Masai Mara e delle Conservancy
Nella Riserva del Masai Mara, così come nelle Conservancy confinanti, la presenza di animali è strabiliante, sia per abbondanza sia per varietà di specie, e questo rende i safari qui un’esperienza indimenticabile. La maggior parte dei visitatori si reca qui nei mesi in cui è presente la
Le Sorgenti di Bologonja
Queste sorgenti sono un posto idilliaco e nascosto in una sona remota, nel punto più a nord est del Parco Nazionale del Serengeti; danno origine al fiume Bologonja che serpeggia in questa zona del Serengeti Settentrionale prima di confluire nel Fiume Mara. Qui si trovano molti animali,
La Riserva Nazionale del Masai Mara e le Conservancy
La Riserva Nazionale del Masai Mara non è l’Area di Conservazione più grande del Kenya ma è sicuramente la più conosciuta e la più visitata; si trova nella parte sud occidentale del paese e confina a sud con il Parco Nazionale del Serengeti in Tanzania, a
Wagakuria
Wogakuria è un posto remoto, un’incantevole pianura erbosa, molto diverso dal resto del Serengeti Settentrionale che invece è ricoperto di boschi; si trova poco più a sud della postazione dei ranger di Kogatende. E’ un posto meraviglioso, una pianura aperta e punteggiata di kopjes di granito e