Buone notizie per i nostri elefanti
Buone notizie arrivano dalla Cina! Da quando il governo cinese ha chiuso le fabbriche che intagliavano l'avorio a Marzo 2017 e con chiusura di tutti i punti vendita di oggetti in avorio prevista entro la fine del 2017, il prezzo dell'avorio, come material prima, si è abbassato ulteriormente arrivando al minimo
Benvenuti nel nostro blog
Benvenuti nel nostro blog! Qui troverete gli aggiornamenti sulle nostre iniziative, i nostri viaggi, i nostri safari, ma anche articoli sulla conservazione, sugli eventi, i festival e qualche notizia di attualità , oltre che a migliaia di curiosità sul nostro amato continente africano. Seguendo il nostro blog potreteessere sempre informati sulle nostre offerte
La storia di Great Zimbabwe
La storia di questo imponente complesso non è chiara, gli archeologi che hanno svolto le ricerche hanno formulato diverse ipotesi ma nessuna è stata comprovata all’unanimità . Si pensa che l’edificazione di Great Zimbabwe sia iniziata in una prima fase tra il X e l’XI secolo, ma non
Il monumento nazionale di Great Zimbabwe
Le rovine di Great Zimbabwe sono un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1986 e sono tra le più antiche e imponenti strutture architettoniche dell’Africa Sub-sahariana pre-coloniale; questo enorme sito archeologico rappresenta una delle testimonianze dello sviluppo e dell’organizzazione della società medioevale africana. Si estende su un’area
La storia del popolo Shona
Le prime notizie del popolo Shona, dal punto di vista storico, risalgono al VII secolo quando si stabilirono sugli altipiani dell’odierno Zimbabwe. Alcuni gruppi appartenenti agli Shona fondarono, nel corso dei secoli, alcuni potenti regni che estesero il loro dominio ed influenza ben oltre gli odierni confini
La religione e i totem degli Shona
Gli Shona credono che esista un dio creatore, un essere supremo, chiamato Muwari o Musikavanhu, che crea il bene e il male anche se nelle tradizioni religiose Shona non esiste un mito sull'origine del mondo. All’interno delle credenze religiose Shona un ruolo fondamentale viene rivestito dal culto
Il popolo Shona
Gli Shona sono un popolo di etnia Bantù, vivono sugli altipiani centrorientali dello Zimbabwe e sono l’etnia principale del paese; inoltre alcuni, una minima parte, vivono nei paesi confinanti. Sono principalmente agricoltori e allevatori ma sono anche abili fabbri e praticano da secoli l’arte del commercio.
La storia degli Ndebele
Il popolo Ndebele o Matabele ha un’origine militare, nel 1820 infatti, dopo la conquista del Natal da parte degli Zulù, un potente guerriero, prima prigioniero di guerra e poi comandante dell’esercito Zulù controllato da Shaka, fuggì da quest’ultimo intraprendendo una lunga migrazione seguito dai suoi fedeli
L’abbigliamento e gli accessori degli Ndebele
L’abbigliamento del popolo Ndebele, o Matabele, è caratterizzato da una grande varietà di ornamenti e gioielli che, oltre ad essere uno strumento di bellezza, simboleggiano anche lo status di un membro in società . Tradizionalmente le donne Ndebele si adornavano con numerosi monili che aumentavano di numero dopo