s

Maggio 2017

Benvenuti nel nostro blog! Qui troverete gli aggiornamenti sulle nostre iniziative, i nostri viaggi, i nostri safari, ma anche articoli sulla conservazione, sugli eventi, i festival e qualche notizia di attualità, oltre che a migliaia di curiosità sul nostro amato continente africano. Seguendo il nostro blog potreteessere sempre informati sulle nostre offerte

Le rovine di Great Zimbabwe sono un sito dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1986 e sono tra le più antiche e imponenti strutture architettoniche dell’Africa Sub-sahariana pre-coloniale; questo enorme sito archeologico rappresenta una delle testimonianze dello sviluppo e dell’organizzazione della società medioevale africana.   Si estende su un’area

Gli Shona sono un popolo di etnia Bantù, vivono sugli altipiani centrorientali dello Zimbabwe e sono l’etnia principale del paese; inoltre alcuni, una minima parte, vivono nei paesi confinanti.   Sono principalmente agricoltori e allevatori ma sono anche abili fabbri e praticano da secoli l’arte del commercio.  

Il popolo Ndebele o Matabele ha un’origine militare, nel 1820 infatti, dopo la conquista del Natal da parte degli Zulù, un potente guerriero, prima prigioniero di guerra e poi comandante dell’esercito Zulù controllato da Shaka, fuggì da quest’ultimo intraprendendo una lunga migrazione seguito dai suoi fedeli

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on