Le Zone del Parco Nazionale di Zambesi
Il Parco Nazionale di Zambesi si trova in Zimbabwe, in prossimità delle Cascate Vittoria e si sviluppa lungo il corso del Fiume Zambesi a monte delle cascate; insieme al Parco Nazionale delle Cascate Vittoria, da cui è stato separato nel 1979, copre un’area di 560 kmq. Il
Il Parco Nazionale di Zambesi
Il Parco Nazionale di Zambesi si trova in Zimbabwe, in prossimità delle Cascate Vittoria e del Fiume Zambesi; fino al 1979 era parte del Parco Nazionale di Victoria Falls, ma è stato successivamente separato per consentire alla cittadina di Victoria Falls di espandersi fino al fiume. Questa
Il Parco Nazionale di Zambesi
Il Parco Nazionale di Zambesi si trova in Zimbabwe, in prossimità delle Cascate Vittoria e del Fiume Zambesi. La maggior parte del parco presenta foreste di Mopane, mentre una piccola porzione appartiene al bioma delle foreste di Baikiaea, inoltre lungo il fiume è presente una fascia sottile
La storia del popolo San
I San sono gli abitanti più antichi dell'Africa Meridionale, vivono nella vasta distesa del Deserto del Kalahari da 20.000 anni, anche se alcuni studi archeologici spostano la datazione a 100.000 anni; sono considerati i discendenti geneticamente più vicini dell’Homo sapiens da cui sono poi discesi i
L’organizzazione sociale del popolo San
I San hanno una società fondata sui clan familiari che possono contare fino a una cinquantina di persone, la società San è egalitaria, nel villaggio tutto viene vissuto e deliberato insieme, ogni cosa viene condivisa con tutte le persone del clan. Anche il cibo viene suddiviso, all’interno
L’arte e le danze del popolo San
I San, o Boscimani, amano l'arte, e in particolare la musica, il canto e la danza; mentre, nel corso dei secoli, è stata completamente abbandonata la loro forma d’arte che in passato venne maggiormente sviluppata e che più li caratterizzava: la pittura e l’incisione. Le incisioni rupestri
La caccia per il popolo San
Popolo di abili cacciatori e raccoglitori, i San hanno affinato nel corso dei secoli le loro tecniche di caccia, che si basano principalmente su una grande conoscenza degli animali da cacciare, sui veleni da utilizzare e su un efficace sistema di segni per comunicare durante l’inseguimento,
Il popolo San
I San sono una popolazione nomade di cacciatori-raccoglitori che abitano nella vasta regione del deserto del Kalahari da oltre 20.000 anni; sono presenti in Botswana e Namibia in buon numero, ma anche in Sudafrica e Zambia in minima parte. I San sono conosciuti anche con l’appellativo di
Il popolo San o Boschimani
I San sono una popolazione nomade di cacciatori-raccoglitori che abitano nella vasta regione del deserto del Kalahari da oltre 20.000 anni; sono presenti in Botswana e Namibia in buon numero, ma anche in Sudafrica e Zambia in minima parte. I San effettuano un rito di passaggio sia
Il Botswana
Il Botswana è una repubblica dell’Africa Meridionale che ha fatto del conservazionismo la sua principale missione. E’ un paradiso naturalistico, oltre il 17% del territorio nazionale è destinato alle riserve naturali e ai parchi nazionali e un progetto che si sta attuando vuol portare la percentuale di