Bet Giyorgis, la Chiesa di San Giorgio a Lalibela
Tra tutte le chiese di Lalibela, in Etiopia, quella dedicata a San Giorgio è sicuramente la più scenografica e la meglio conservata ed è considerata la più bella dai numerosi turisti che ogni anno giungono qui per ammirarla. Bet Giyorgis, che letteralmente significa la “Casa di San
Lalibela, le chiese rupestri e i monasteri
Lalibela, situata a oltre 2.500 metri di altitudine, si trova nel nord dell’Etiopia ed è considerata una città sacra, grazie alla presenza di dodici santuari cristiani copti, che sono stati scolpiti nella roccia tra il XII ed il XIII secolo. Il fascino di questa città è indiscutibile,
La Valle dell’Omo e le sue popolazioni
Il Fiume Omo è uno dei grandi fiumi dell’Etiopia, scorre per quasi 800 chilometri quasi interamente all’interno del territorio etiope, nasce infatti negli altopiani centrali e sfocia nel Lago Turkana, nel sud ovest del paese, al confine con il Kenya. Il fiume viene chiamato anche Omo-Bottego in onore dell’esploratore
Cosa vedere in Etiopia
L’Etiopia è un paese del Corno d’Africa e la sua bellezza naturale, la storia e la cultura millenarie, i numerosi gruppi etnici, la deliziosa cucina e la fauna endemica ne fanno uno dei paesi perfetti per i viaggiatori che cercano esperienze diverse. Tra le principali attrazioni del
Etiopia
L’Etiopia è un paese dell’Africa Orientale e, insieme a Eritrea, Gibuti e Somalia, costituisce il Corno d’Africa, la penisola che si protende nell’Oceano Indiano e rappresenta la parte più orientale dell’intero continente africano. Il paese confina con l’Eritrea a nord, con il Gibuti e la Somalia ad
isimangaliso: la stagione degli incendi
Con l'inverno che avanza, le precipitazioni che si attenuano e l'erba che diventa gialla e asciutta, i responsabili della conservazione del Parco di iSimangaliso Wetland, in Sudafrica, devono dediarsi ad un elemento fondamentale per la gestione delle aree naturali protette: il fuoco, o meglio gli incendi controllati. Gli incendi controllati sono
La Riserva di Niassa celebra un anno senza bracconaggio
Durante i festeggiamenti per l’ottavo anno di vita della Mozambique’s National Administration of Conservation Areas’ è stato reso noto che nella Riserva Speciale Niassa, la più grande del Paese, si festeggia un anno senza neanche un episodio di bracconaggio degli elefanti. L'ANAC ha dichiarato che c’è stata una