Il regno di Dahomey
L’antico regno di Dahomey, che aveva la sua capitale ad Abomey, stabilì il suo potere, e a sua espansione, su uno stato permanente di guerra, che gli permise di catturare prigionieri, appartenenti ad altre etnie, da rivendere come schiavi, in cambio di armi e merci; questa
La stagione secca nel Delta dell’Okavango
Nei mesi da luglio a settembre, durante l’inverno australe, in Botswana e nel Delta dell’Okavango si verifica la stagione secca; questo è senza dubbio il periodo migliore per effettuare un safari in questa zona, poiché il delta è una delle poche fonti permanenti di acqua, quindi
World Ranger Day
Il 31 luglio si celebra la Giornata Mondiale dei Ranger, per rendere omaggio a tutti coloro che lavorano quotidianamente per la salvaguardia della natura e degli splendidi animali che abitano nei numerosi parchi naturali. Purtroppo numerosi ranger perdono la vita ogni anno svolgendo il loro lavoro, un
La Stagione delle piogge nel Delta dell’Okavango
Nel periodo da gennaio ad aprile, durante l’estate australe, nel Delta dell’Okavango, e in Botswana, si verifica la stagione delle piogge; le temperature solo elevate sia di giorno sia di notte, anche se l’umidità non è molto elevata, come ad esempio nei mesi di ottobre e
Il fiume Okavango e la piena del delta dell’Okavango
Il fiume Okavango, il terzo fiume più grande dell’Africa meridionale, sgorga in Angola sull’altopiano angolano e scorre verso sud est, raggiungendo così il Botswana; lungo il suo percorso di 1.300 km ha trasportato, nei millenni, tonnellate di sabbia che hanno contribuito a generare le isole e
Delta dell’Okavango: il clima e quando andare
Per decidere quale sia il periodo migliore per recarsi nel Delta dell’Okavango si devono considerare due fattori: l’alternanza della stagione secca e della stagione delle piogge e la piena del Delta dell’Okavango. In Botswana la stagione delle piogge inizia tra novembre e dicembre e raggiunge il suo
Il Delta dell’Okavango
Il fiume Okavango, anziché sfociare nell’oceano, come la maggior parte dei fiumi africani, sfocia in una piana nel Botswana centrale, dando vita a un luogo meraviglioso, costituito da acquitrini, canali d’acqua, isolotti sabbiosi, grandi isole dove vive una foresta di mopane primordiale, un patchwork di paludi
News dalla nostra officina!
I nostri meccanici non conoscono soste e il lavoro procede velocemente sul nostro futuro fuoristrada da safari. Oggi è il turno del parabrezza, smontato e segato il pezzo originale, è stata inserita una base per alzarlo e renderlo più armonioso con la cabina posteriore che montata nei
Il popolo Fon
I Fon, chiamati anche Fon nu e Agadja, rappresentano il maggior gruppo etnico del Benin; vivono soprattutto nel sud del paese, ma abitano anche alcune regioni degli stati confinanti come la Nigeria e il Togo. Il popolo Fon parla la lingua omonima Fon, che fa parte del
Fon
I Fon sono il gruppo etnico principale del Benin, in passato il loro potente impero è stato responsabile di terribili razzie presso le popolazioni confinanti, il motivo era semplice: si procuravano gli schiavi da vendere sulla costa alle potenze europee. Il regno di Dahomey era molto potente