Il Parco Nazionale di Namib-Naukluft
Il Namib-Naukluft National Park è un parco nazionale della Namibia e comprende una sezione molto ampia del deserto del Namib e la catena montuosa Naukluft. La superficie complessiva del parco è di 49.768 kmq ed è una delle aree protette più grande del continente africano e al
Trekking nel Fish River Canyon
Il Fish River Canyon Hiking Trail è uno dei più famosi percorsi escursionistici dell’Africa del sud, copre una distanza di 86 km sul fondo del Fish River Canyon; partecipare a questo trekking significa partire alla scoperta della straordinaria bellezza di questa gola e delle sue numerose
Il Fish River Canyon
Nel sud della Namibia si trova una delle più incredibili meraviglie naturali del continente africano, il Fish River Canyon. Il Fish River Canyon è una enorme gola formatasi da una combinazione di eventi naturali, da una parte l’azione di erosione da parte dell’acqua del fiume, dall’altra il
L’organizzazione sociale e le credenze religiose del popolo Himba
Gli Himba risiedono nel nord della Namibia, rifiutano il progresso e la cultura occidentale e vivono secondo le loro antiche tradizioni. I villaggi presentano una forma circolare e quasi sempre sono protetti da un recinto costruito con rami di mopane che tiene lontano eventuali insidie e delimita
La storia del popolo Himba
Gli Himba vivono in Namibia, fanno parte del ceppo Bantu e discendono dal popolo Herrero, con cui condividono la stessa lingua ma hanno tradizioni e soprattutto un passato differenti. Infatti un parte degli Herrero che vivevano in Namibia, per paura delle aggressioni da parte della tribù dei
I riti della nascita e della morte degli Himba
Per gli Himba l’età di un individuo non viene conteggiata da quando il bambino nasce o da quando viene concepito ma bensì da quando inizia a manifestarsi l’idea ed il desiderio di maternità nella mente della madre. Secondo una tradizione una donna che desidera un bimbo si
Abbigliamento ed acconciature del popolo Himba
Quello che rende la popolazione Himba unica e immediatamente riconoscibile è il loro aspetto e soprattutto il risultato di quella miscela che, soprattutto le donne, si spalmano sul corpo e che le rende simili a statue di terracotta. Questa mistura, grazie alla quale sono conosciuti come “il
Il popolo Himba
Le meravigliose donne Himba sembrano statue di terracotta senza tempo, sono solite ricoprire il loro corpo e I loro capelli con una mistura di burro e terra rossa facendole sembrare delle bambole. Indossano capi di abbigliamento tradizionali realizzati in pelle e hanno accessori di pelle e anellini
L’economia del popolo Mbulu o Iraqw
Gli Iraqw, come i Masai e i Datoga, basano la stima della ricchezza personale in base a quanti capi di bestiame uno possiede però, a loro differenza, non sono solo allevatori, ma coltivano anche i campi su larga scala. Utilizzano pratiche agricole avanzate rispetto ad altri popoli
La storia del popolo Mbulu o Iraqw
La storia del popolo Mbulu, o Iraqw, è un enigma poichè non si sa esattamente quando giunsero in Tanzania, esistono alcuni indizi, come le pratiche agricole, che suggeriscono che siano giunti fino a qui dal nord del Kenya, ma non vi è nulla di certo. Altri indizi