La locomotiva Martin Lutero e il Parco Nazionale di Dorob
Alla fine del XIX secolo la costa della Namibia era separata dal resto del paese dal Deserto del Namib; questo costituiva un problema per l’approvvigionamento delle merci alla città di Windhoek; le merci infatti provenivano dal Sudafrica via terra oppure dalla costa, in particolar modo da Swakopmund o da Walvis Bay;
Percorrendo la C34 nel Parco Nazionale di Dorob
Il Parco Nazionale di Dorob in Namibia è la prima area protetta del paese dove convivono sia aree naturali, dove vivono specie animali e vegetali che necessitano di essere protetti, sia aree commerciali e abitate dall’uomo. E’ un’area protetta di recente costituzione, è infatti stata dichiarata parco nazionale nel
Il Parco Nazionale di Dorob
Il Parco Nazionale di Dorob in Namibia è un’area protetta di 7.800 kmq che si trova nella zona di Erongo, nella parte centrale della costa atlantica; questa è una zona spettacolare, con alte dune costiere e sabbiose e una pianura sterrata, qui si trova una delle
Il Parco Nazionale di Dorob
Il Parco Nazionale di Dorob in Namibia è poco conosciuto ed è un parco di recente costituzione, ma protegge un ecosistema delicato e molto prezioso: qui infatti nidificano più di un milione di uccelli costieri e acquatici, facendo di questo luogo uno dei più importanti al mondo
Creare arte con i pneumatici usati si può!
I progetti di riciclaggio che sanno trasformare i rifiuti in qualcosa di nuovo, utile e artistico sono sempre un successo. Una delle piaghe che affligge il continente africano, e l’intero pianeta, è rappresentata dai pneumatici usati delle auto che sono diventati un enorme problema in termini di
La Warka Tower in Ethiopia
In sempre più aree del mondo la possibilità di accedere ad una constante riserva di acqua potabile sta diventando un problema molto delicato. Basti pensare che la causa principale dei problemi di salute in Etiopia è proprio la diffusione di malattie perpetuate dalla mancanza di acqua pulita
Il progetto Karoo BioGaps
Il progetto BigGaps ha come obiettivo quello di colmare le lacune di informazioni sulla biodiversità dell’area del Karoo, in Sudafrica, questo al fine di meglio comprendere il territorio e di conseguenza prendere decisioni sul futuro di questa area. Il progetto, sostenuto da un consorzio di 20 istituzioni,
I Leopardi sono a rischio!
I leopardi sono tra gli animali più belli, spietati e affascinanti che si possano incontrare durante un safari, sono creature elusive e sono senza dubbio i re degli agguati. Questi splendidi felini maculati sono difficili da avvistare, amano riposarsi e trascorrere gran parte del tempo al riparo
La storia della Riserva delle otarie del capo di Cape Cross
Cape Cross, in Namibia, venne scoperta nel 1486 dal portoghese Diego Cao, esploratore e navigatore che, su mandato di Re Joao II di Portogallo, stava cercando una rotta via mare per raggiungere le Indie. Diego Cao affrontò una prima spedizione, durata sei anni, nel 1482; durante questo viaggio,
Le otarie del Capo di Cape Cross
Cape Cross, sulla costa della Namibia, è conosciuta soprattutto per la colonia di otarie del Capo presente sulle sue spiagge; esistono 9 specie di otarie, o leoni marini, al mondo, di cui 3 si trovano sulle coste dell’Africa Meridionale, le otarie di Cape Cross appartengono alla