Il clima del Togo e quando andare
Il clima del Togo è tipicamente tropicale, anche se le regioni più settentrionali sono caratterizzate da un clima più secco; qui la vegetazione non è più tropicale ma predomina la savana. Il Togo ha due stagioni, una secca invernale e una piovosa estiva, quest’ultima è influenzata dal
Cosa vedere in Togo
Il Togo è un affascinante paese dell’Africa Occidentale, ricco di tradizioni e di cultura; è un mondo tribale, ancora oggi guidato dagli spiriti degli antenati. Lungo la costa, dove il vudù è una religione molto seguita, si possono osservare i sacerdoti che praticano culto, si può assistere alle
Il Togo
Il Togo è una stretta striscia di terra nel cuore dell’Africa Occidentale, ricco di tradizioni, di rituali ancestrali, inoltre ospita un numero incredibile di gruppi etnici, che conservano il loro stile di vita tradizionale così come tramandato dai loro avi. Nel corso della storia il Togo divenne
George Weah nuovo presidente della Liberia
George Weah è stato uno dei più grandi attaccanti che abbiano indossato la maglia del Milan A.C. e il primo ed unico giocatore africano a vincere il pallone d’oro. Il suo impegno verso il suo paese, la Liberia, è sempre stato in primo piano nella vita di
Gli insetti e gli aracnidi dei Makgadikgadi Pans
Il bacino del Kalahari brulica di invertebrati, in anni in cui piove a sufficienza, durante la stagione delle piogge, sulle praterie si riversano sciami di locuste; inoltre è possibile assistere alle migrazioni di massa delle farfalle. Le innumerevoli termiti demoliscono e portano via la vegetazione morta che
La geologia dei Makgadikgadi Pans
Il complesso del Makgadikgadi Pans si trova in Botswana e copre una superficie di 16.058 kmq; si trova nel bacino di un lago preistorico che ricopriva l’intera regione, molti ritengono che questo lago, il Makgadikgadi Lake, avesse una superficie di 80.000 kmq. Ora il letto di questo
I mammiferi dei Makgadikgadi Pans
I Makgadikgadi Pans si trovano in Botswana, nel Bacino del Kalahari, una zona caratterizzata da un clima semi-arido che, a prima vista, può risultare inospitale; mentre ci sono molti animali che riescono a vivere in questi luoghi, tutto l’anno o per un determinato periodo. I resti e
L’oasi avifaunistica del fiume Nata, Nata Bird Sanctuary
L’oasi avifaunistica del fiume Nata, o Nata Bird Sanctuary, si trova in Botswana ed è stata fondata nel 1988 con l’aiuto della Kalahari Conservation Society, con capitali nazionali ed internazionali; si trova nella parte nord orientale del Sua Pan, che a sua volta fa parte del
Kubu Island nei Makgadikgadi Pans
Kubu Island, o Lekhubu Island, si trova nella parte sud occidentale del Sua Pan in Botswana, a sua volta il Sua, o Sowa, Pan fa parte del complesso dei Makgadikgadi Pans, che, complessivamente, ricoprono una superficie di 16.058 kmq, il complesso di saline più grande al
Nevica nel Deserto del Sahara!
Le rosse dune del Deserto del Sahara per un giorno si sono trasformate in soffici dune bianche grazie ad una inaspettata nevicata. Un evento che negli ultimi 40 anni si è manifestato solo 3 volte e che ha regalato immagini straordinarie ed insolite. La cittadina algerina di Ain