Gli animali della Riserva di Moremi
La Riserva di Moremi ospita e protegge una densità e una varietà di animali tale da renderla uno dei luoghi migliori di tutta l’Africa per effettuare i safari. Inoltre, da quando nei primi anni 2000 sono stati reintrodotti il rinoceronte bianco e il rinoceronte nero, è diventato
Il ritorno dei rinoceronti nella Riserva di Moremi
Nella Riserva di Moremi, fino alla metà del XX secolo, i rinoceronti, sia bianchi sia neri, erano presenti in grande numero in tutta la zona; ma nel 1992, in seguito ad un’azione intensiva di bracconaggio, i rinoceronti neri vennero dichiarati localmente estinti, mentre i rinoceronti bianchi,
La storia di Chief Island nella Riserva di Moremi
La Chief Island, che significa “l’isola del capo”, era il territorio di caccia esclusivo del capo dei Batawana, popolazione che abitava in queste terre; rimase tale finché questo territorio non venne annesso, nel corso degli anni ’70, alla Riserva di Moremi, mantenendo però uno status più
Gli uccelli della Riserva di Moremi
Nella Riserva di Moremi sono presenti più di 400 specie di uccelli, alcune delle quali presenti un po’ ovunque nell’area della riserva, altre invece presenti solo in determinate zone, in base ai differenti habitat presenti del Delta dell’Okavango. Non ci sono specie di uccelli che sono endemiche
La storia della Riserva di Moremi
David Livingstone nel 1849 giunse qui e riportò in uno dei suoi libri che le popolazioni locali chiamavano il Delta dell’Okavango “il luogo pieno di fiumi” (country full of rivers); lui stesso ne rimase incantato, ma, circa 100 anni dopo che gli europei scoprirono questo tesoro
Il clima della Riserva di Moremi e quando andare
La Riserva di Moremi è meravigliosa durante tutto l’anno, la straordinaria concentrazione di fauna selvatica fa si che questo sia uno dei luoghi migliori per i safari in tutto il continente africano; ma l’alternanza delle stagioni e la piena del Delta dell’Okavango hanno una inevitabile influenza
Mombo e Chief nella Riserva di Moremi
Il campo di Mombo e quello di Chief condividono la stessa concessione all’interno dell’area della Riserva di Moremi su Chief Island e distano l’uno dall’altro 25 km, che, nel Delta dell’Okavango, è una distanza considerevole; quindi è improbabile incontrare i veicoli di un campo nell’area in
Xigera nella Riserva di Moremi
Xigera si trova al centro del Delta dell’Okavango, vicino al confine occidentale della Riserva di Moremi. In passato questa zona non faceva parte della Riserva di Moremi, il cui confine era molto più a est di dove si trova adesso; mentre quest’area faceva parte della concessione NG28. Il
Il fiume Khwai e il North Gate nella Riserva di Moremi
Questa zona si trova nell’estremo nord della Riserva di Moremi e corrisponde alla sezione acquitrinosa più a nord dell’intero Delta dell’Okavango che, gradualmente, spostandosi verso est, da vita al fiume Khwai. I percorsi che si snodano lungo il fiume e attorno alla piana alluvionale sono spettacolari, inoltre
Xakanaxa e la punta della penisola nella Riserva di Moremi
La punta più estrema della penisola di Mopane Tongue è protesa verso il centro del Delta dell’Okavango e termina con la laguna di Xakanaka; al di là della laguna si trova un labirinto di canali dalle acque più profonde, di piane alluvionali, lagune e isolotti. Alcune isole