Il clima delle Cascate Vittoria e quando andare
Le Cascate Vittoria si trovano lungo il corso del fiume Zambesi, al confine tra lo Zambia e lo Zimbabwe in Africa Meridionale, si trovano ad un’altitudine di 900 s.l.m. e questo fa si che il periodo invernale sia fresco, a volte freddo, mentre il periodo estivo
Attività alle Cascate Vittoria
Alle Cascate Vittoria sono molte le attività a disposizione dei visitatori, in particolare è una meta imperdibile per coloro che amano gli sport avventurosi ed estremi; ma ci sono anche attività alla portata di tutti. Sia dal lato dello Zambia sia da quello dello Zimbabwe si trova
Le Cascate Vittoria
Le Cascate Vittoria, conosciute anche come Vic Falls, si trovano lungo il corso del Fiume Zambesi, che fa da confine politico e geografico tra lo Zimbabwe e lo Zambia, in Africa Meridionale. In lingua locale le cascate si chiamano Mosi-oa-Tunya, che significa “il fumo che tuona”, questo
Cascate Vittoria
Le Cascate Vittoria rappresentano uno spettacolo naturale incredibile, un gioiello incastonato nell'Africa meridionale, si trovano lungo il corso del fiume Zambesi e segnano il confine tra Zimbabwe e Zambia. La loro spettacolarità è dovuta alla grande massa d'acqua che si riversa nella stretta gola rocciosa, creando un suono
Abbiamo comprato la nostra prima auto da safari!
Siamo felicissimi, abbiamo acquistato la nostra prima auto che utilizzeremo per accompagnare i nostri ospiti in safari in Tanzania. A dir la verità abbiamo acquistato un pick-up, che, per diventare un’auto per safari, necessita di essere modificato; ma è già una buona base di partenza. Il pick-up in
I riti e le cerimonie della religione vudù in Benin
Il Benin è il luogo dove è nato il Vudu, o vodu, ed oggi è la religione ufficiale del paese; vudù significa “anima” o “forza” in lingua Fon, e, nel periodo del regno Dahomey, ha avuto il suo massimo sviluppo e si è mantenuto inalterato nei
La storia della città di Ouidah
Ouidah, nota anche come Whydah, è una città sulla costa del Benin, ha avuto un ruolo rilevante nella storia di questa regione ed è stata uno dei porti più attivi d’Africa nel commercio degli schiavi; ma è anche la capitale mondiale del vodu, o voodoo, e
La città di Ouidah
Ouidah è una tranquilla cittadina sulla costa del Benin, ricca di storia e fascino e pervasa dalla forte presenza del vodu, o vudu, che qui viene praticato dal 90% della popolazione, ed è qui che ogni anno si tiene il Festival del Vodu. La gente di Ouidah
La storia del Benin dall’indipendenza ad oggi
Costituitosi in Repubblica autonoma il 4 dicembre 1958, con il nome di Repubblica del Dahomey, il Paese si diede una propria Costituzione il 15 febbraio 1959 e il 30 maggio dello stesso anno entrò a far parte del Consiglio dell'Intesa insieme alla Costa d'Avorio, al Niger
La storia del Benin dalle origini al periodo coloniale
Elementi del periodo neolitico furono rintracciati nel 1956 e 1958 dalla missione Davies nel Benin settentrionale. L'esistenza di un’industria neolitica è testimoniata dalla scoperta, sempre nel Nord del Paese, ad Atakora, Somba, Savalou, Alibori, di asce di pietra levigata e altri utensili. Tradizioni orali tramandate da popolazioni delle