Herero
Gli Herero sono una popolazione della Namibia dal passato a dir poco burrascoso a causa dei coloni tedeschi che si macchiarono del primo sterminio di massa. L'etnia Herero hanno una grande conoscenza del loro territorio e delle proprietà delle erbe che utilizzano come medicila tradizionale preferendola alla moderna
Hadzabe
Gli Hadzabe sono tra le etnie più primitive che si possano incontrare in Africa, il loro stile di vita è rimasto immutato nel corso dei secoli e vivono ancora oggi come i loro antenati. Sono un popolo di cacciatori e di raccoglitori dei frutti che la natura
Nama
I Nama sono una popolazione della Namibia identificabile dalla loro lingua che è caratterizzata da suoni simili a click. I Nama hanno numerose credenze e rituali tra i quali spicca un elaborato rituale di nozze che può durare anche mesi. Il popolo Nama è tradizionalmente legato ad una
Turkana
Il popolo Turkana abita una delle regioni più aride del Kenya dove l'acqua è un bene rarissimo. Fieri guerrieri i Turkana mantengono vive le loro tradizioni e i riti di passaggio accompagnati da cerimonie e feste. I Turkana hanno una passione per i monili realizzati in pietre colorate,
Samburu
I Samburu sono una popolazione che vive in Kenya ed è facilmente riconoscibile dalla quantità di monili realizzati con perline colorate con i quali sia uomini che donne adornano il loro abbigliamento. I Samburu condividono con i Masai alcune tradizioni e stili di vita, il bestiame è
Masai
I Masai sono senza dubbio il gruppo etnico più iconico dell'Africa orientale, i guerrieri dai capelli lunghi avvolti nelle coperte rosse sono una delle immagini classiche associate al Kenya o alla Tanzania. I Masai sono famosi per essere dei fieri guerrieri e per le loro tradizioni arcaiche
Luo
I Luo sono un gruppo etnico molto numeroso del Kenya, abitano la regione vicina al Lago Vittoria e tra i discendenti di questa popolazione spicca la figura dell'ex Presidente degli Stati Uniti d'America Barack Obama. Abili pescatori sfruttno le pescose acque del vicino Lago Vittoria anche se
Mbugwe
Gli Mbugwe sono una popolazione della Tanzania il cui numero si è ridotto nel corso dei secoli, oggi ne sopravvivono solo 40.000 persone che abitano ai piedi della Great Rift Valley in villaggi costituiti da capanne dal tetto piatto per resistere ai forti venti della zona. La
Mbulu o Iraqw
Gli Mbulu chiamati anche Iraqw sono una popolazione che vive in Tanzania nella zona del Lago Manyara, parlano una lingua completamente differente da quelle parlate dalle popolazioni limitrofe che ha causato un isolamento che ha permesso di conservare numeorse tradizioni, sono agricoltori e allevatori ma sono anche
Shona
Gli Shona sono una popolazione di origine bantù, sono famosi per la loro abilità nell'arte della scultura e nella musica. La loro società si basa sui clan a capo dei quali si trova il capovillaggio, sono principalemnte agricoltori anche se in tempi più recenti il bestiame ha assunto