La Lemek Conservancy
Una volta la Lemek-Koiyaki Conservancy aveva un’estensione superiore, ma una parte di essa si è unita alla Mara North Conservancy e ora la Lemek copre un’area di 77 kmq. Queste terre un tempo erano di proprietà di singole famiglie Masai, successivamente sono divenute di proprietà del Koyaiki
La Ol Choro Oiroua Conservancy
Questa Conservancy di 69 kmq si trova a nordest rispetto alla Riserva Nazionale del Masai Mara, in una zona remota e selvaggia. I guadagni provenienti dai turisti che alloggiano nei lodge e nei campi tendati finanziano la conservazione della natura e degli animali, il mantenimento delle strade
La Ol Kinyei Conservancy
Questa è stata la prima riserva che sia stata creata nel 2005 all’interno dell’Ecosistema del Grande Masai Mara e fu fondata grazie all’accordo tra 171 Masai che possiedono le terre e una società che organizza safari; i Masai si sono impegnati a destinare delle aree delle
La Olare Motorogi Conservancy
Questa riserva costituisce un importante cuscinetto per la Riserva Nazionale del Masai Mara e per la conservazione e per i corridoi migratori degli animali. Si trova a nord della Riserva Nazionale del Masai Mara, proprio sopra al settore Musiara, a ovest rispetto alla Mara North Conservancy ed
La Mara North Conservancy
La Mara North Conservancy si trova a nord della Riserva Nazionale del Masai Mara, questa è una zona chiave per la Grande Migrazione, infatti le mandrie, che non sostano nel Mara Triangle o nella Riserva Nazionale e si spingono più a nord, transitano proprio da queste
La Mara Naboisho Conservancy
Questa riserva si trova a nordest della Riserva Nazionale del Masai Mara, è la seconda riserva privata del Masai Mara per dimensione; è stata istituita nel 2010, la più recente, e copre un’area di 200 kmq. La Mara Naboisho Conservancy è stata istituita come area di conservazione della
La Zona Centrale dell’ecosistema del Grande Masai Mara
Qui si trova la Riserva Nazionale del Masai Mara e questa è la parte dell’Ecosistema del Grande Masai Mara più frequentata dai visitatori perché è qui, insieme al Mara Triangle, che bisogna recarsi per avere le migliori opportunità di assistere agli attraversamenti spettacolari del fiume Mara
La Zona Ovest dell’ecosistema del Grande Masai Mara
La zona che si trova a ovest della Riserva Nazionale del Masai Mara è composta da due aree: il Mara Triangle e la Trans Mara Conservation Area; quest’ultima si trova più a ovest rispetto al Mara Triangle e include principalmente un’area esterna alle riserve che si
La Zona Sud dell’ecosistema del Grande Masai Mara
Questa zona si trova a sudest rispetto alla Riserva Nazionale del Masai Mara ed è una delle zone più remote dell’Ecosistema del Grande Masai Mara, e proprio qui si trova la Ol Derikesi Conservancy. Questa riserva si trova lungo il confine sudorientale della Riserva Nazionale del Masai
La Zona Est dell’ecosistema del Grande Masai Mara
Qui è presente solo una riserva privata, la Siana Conservancy che si trova a est della Riserva Nazionale del Masai Mara, copre l’area tra l’ingresso di Sekenani, l’ingresso Ololaimutiek e si spinge fino alla strada che conduce a Narok; è una delle riserve più estese con