Le zone del Parco Nazionale del Namib-Naukluft
Il Parco Nazionale del Namib-Naukluft occupa la zona occidentale del paese e si affaccia direttamente sull’Oceano Atlantico. In quest’area sono presenti molti paesaggi differenti e la geologia e la morfologia del territorio del parco sono affascinanti; ogni zona presenta caratteristiche uniche con vegetazione e animali differenti. La prima
Il Sesriem Canyon e le dune del Parco Nazionale di Namib-Naukluft
Nel Deserto del Namib, nel Parco Nazionale di Namib-Naukluft, si incontrano numerose dune, alcune di queste sono diventate, per motivi differenti, delle icone del parco e punti imperdibili per turisti e fotografi. La prima duna che si incontra lungo il percorso da Sesriem a Sossusvlei è la
I Monti Naukluft nel Parco Nazional di Namib Naukluft
I monti Naukluft costituiscono la parte orientale del Parco Nazionale di Namib Naukluft, nel 1968 questi monti sono diventati un’area protetta per la conservazione della rara zebra di montagna di Hartmann, dando vita al Naukluft Mountain Zebra Park, che è successivamente confluito nell’attuale Parco Nazionale di
Sossusvlei e gli altri vlei nel Parco Nazionale di Namib-Naukluft
Molti luoghi all’interno dell’area più facilmente visitabile del Parco Nazionale di Namib-Naukluft, e raggiungibili attraverso l’ingresso di Sesriem, hanno nel nome la parola “vlei” che in lingua Afrikaans significa palude o pantano. Il suffisso “vlei” indica che questi luoghi sono il fondo di laghi che sono quasi
La Storia del Parco del Namib-Naukluft
Il Namib-Naukluft è il parco più esteso dell’intero continente africano con una superficie di 49.768 kmq che ha raggiunto in fasi successive dalla sua fondazione ad oggi. L’area è stata abitata fin dai tempi dell’età della pietra, sul fiume Kuiseb sono stati registrati ritrovamenti di reperti archeologici
Il clima nel Namib-Naukluft e quando andare
La costa della Namibia è caratterizzata da un clima desertico, è la regione più secca dell’intero paese; qui non piove praticamente mai. La Corrente del Benguela, corrente marina fredda che risale dall’Antartide e lambisce le coste crea nebbie quando incontra l’aria calda proveniente dall’interno; la nebbia è
Gli animali del Parco del Namib-Naukluft
Il Parco del Namib-Naukluft ospita numerose specie animali, contrariamente all’idea che si può comunemente avere di un deserto senza vita, qui le creature si sono adattate per resistere al clima arido e semidesertico. Molti sono gli insetti, i rettili e gli aracnidi che si sono adattati a
Il Parco Nazionale di Namib-Naukluft
Il Namib-Naukluft National Park è un parco nazionale della Namibia e comprende una sezione molto ampia del deserto del Namib e la catena montuosa Naukluft. La superficie complessiva del parco è di 49.768 kmq ed è una delle aree protette più grande del continente africano e al
Trekking nel Fish River Canyon
Il Fish River Canyon Hiking Trail è uno dei più famosi percorsi escursionistici dell’Africa del sud, copre una distanza di 86 km sul fondo del Fish River Canyon; partecipare a questo trekking significa partire alla scoperta della straordinaria bellezza di questa gola e delle sue numerose
Il Fish River Canyon
Nel sud della Namibia si trova una delle più incredibili meraviglie naturali del continente africano, il Fish River Canyon. Il Fish River Canyon è una enorme gola formatasi da una combinazione di eventi naturali, da una parte l’azione di erosione da parte dell’acqua del fiume, dall’altra il