La religione dei Luo
Il Cristianesimo ha avuto un forte impatto sulle credenze religiose dei Luo, oggi si assiste ad un mix di credenze e pratiche tradizionali e altre apportate dal cristianesimo. I Luo originariamente credevano in un essere supremo il cui nome è Nyasaye ossia “colui che viene pregato” o
Il matrimonio nella cultura del popolo Luo
Il matrimonio nella società Luo è una cerimonia piuttosto complicata e prevede diversi passaggi; è considerato l’evento più significativo nella vita dei Luo. Un uomo che intende sposare la sua fidanzata deve chiedere ai genitori della futura sposa il loro benestare e definire il prezzo della sposa,
La grande migrazione e la lunga stagione secca
La stagione delle piogge è terminata ed inizia la lunga stagione secca, solitamente a metà maggio, che terminerà soltanto con le piogge di novembre; questo è un lungo periodo in cui gli gnu e le zebre, se vogliono sopravvivere, sono costretti a mettersi in marcia, affrontare
La Grande Migrazione e la stagione delle grandi piogge
In aprile inizia il periodo delle grandi piogge e il mese di aprile è il più piovoso, ma non piove costantemente tutto il giorno, la maggior parte delle volte si tratta per lo più di acquazzoni brevi e temporali. Il cielo è plumbeo con nuvoloni minacciosi e
I Riti, le cerimonie e le credenze dei Luo
Molte cerimonie e riti tradizionali non sono più celebrati dai Luo o vengono eseguiti in modalità differenti, soprattutto a causa delle influenze dei colonialisti e del cristianesimo; ma esistono alcune cerimonie che continuano ad essere celebrate in maniera tradizionale. Ad esempio la pratica di rimuovere i denti
Musica e danze dei Luo
L’etnia Luo ha una forte tradizione legata alla musica, è sempre stata l’arte più praticata da questa popolazione. La musica è presente ad ogni ora del giorno e della notte, ha sempre avuto un ruolo funzionale a sottolineare eventi importanti come cerimonie religiose, accadimenti politici, feste o
Il popolo Luo
I Luo sono un popolo originario del Sudan che ora vive nella zona attorno al Lago Vittoria, sono l’etnia dell’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama; gruppo etnico molto numeroso in Kenya, una popolazione che produce e commercia e che negli anni ha acquisito un ruolo
La Grande Migrazione e la breve stagione secca
Durante la breve stagione secca, ossia da gennaio a marzo, la migrazione si trova nel sud del Serengeti e nella Conservation Area del Ngorongoro; in questo periodo in questa zona i pascoli sono verdi e sono disponibili fonti d’acqua. Qui, grazie ai sali minerali presenti nel suolo,
L’alternanza delle stagioni e la Grande Migrazione
La Grande Migrazione è un evento unico e affascinante che si verifica nel Serengeti, da migliaia, forse milioni, di anni; come testimoniano anche le incisioni rupestri rinvenute a Olduvai. Più di due milioni di erbivori, in prevalenza gnu e zebre, compiono un percorso ad anello in senso
La società e l’importanza del bestiame dei Turkana
I Turkana sono un’etnia appartenente al ceppo nilotico e,come tutte le popolazioni nilotiche, fonda la propria economia e società sul bestiame, al punto da essere definita la società del bestiame. I Turkana compiono da sempre razzie di bestiame e giustificano tali azioni con un mito tramandato da