La Grande Migrazione in Luglio
Nel mese di luglio, solitamente all’inizio del mese, le mandrie di gnu e zebre giungono in piccoli gruppi nel Serengeti Mara, la parte più a nord del Serengeti, dove si trova il fiume Mara e il confine con il Kenya e la Riserva del Masai Mara. Difficile
La Grande Migrazione in Giugno
Nel mese di giugno tutta la Migrazione ha raggiunto Kirawira e gli gnu e le zebre sono ammassati lungo la sponda sud del fiume Grumeti riluttanti ad iniziare l’attraversamento. Questo crossing è il primo grande ostacolo che la migrazione incontra sul suo percorso, molti non riusciranno a
I riti e le cerimonie dei Samburu
Nella cultura Samburu, come avviene per altre popolazioni africane, il passaggio da una fase della vita ad un’altra o il cambio di stato civile sono eventi che vengono sempre accompagnati da riti e cerimonie che affondano le loro radici nella tradizione millenaria. I bambini Samburu, o layeni
La religione dei Samburu
I Samburu credono in un dio creatore il cui nome é Nkai che rappresenta il fulcro delle credenze religiose, tutte le preghiere, i riti e i sacrifici vengono celebrati nel suo nome; la vita stessa del popolo Samburu dipende da lui. Il termine Nkai è usato anche
La Grande Migrazione a Maggio
La stagione delle piogge, soprattutto dopo la seconda metà del mese, volge al termine e gli acquazzoni e i temporali sono sempre meno frequenti. Le mandrie sono in marcia, stanno lasciando la parte centrale del Serengeti per dirigersi verso nord-ovest, ossia verso il Western Corridor. Lunghe file interminabili
L’organizzazione sociale e i villaggi dei Samburu
I Samburu sono un popolo di pastori semi-nomadi che vive nella regione del Kenya a nord dell’equatore e a sud del Lago Turkana, in un territorio che offre vari habitat, si passa infatti dalle foreste a ridosso dei monti alle pianure per arrivare alle zone desertiche. La
La Grande Migrazione in Aprile
In aprile i cuccioli sono stati svezzati e la stagione secca volge al termine, in questo mese la Migrazione inizia a spostarsi dalla Ngorongoro Conservation Area e dal sud del Serengeti, lasciandosi alle spalle la fertile savana di erbe basse. Ormai la savana inizia ad asciugarsi
Il popolo Samburu
I Samburu sono un popolo di origine nilotica, sono pastori semi-nomadi e vivono al centro-nord del Kenya in una zona arida che li costringe a spostarsi di frequente alla ricerca di nuovi pascoli per il loro bestiame. Per alcuni aspetti sono simili ai Masai, con i quali
La Grande Migrazione tra Gennaio e Marzo
In questi mesi la migrazione si trova nelle fertili pianure del Sud del Serengeti e della Conservation Area del Ngorongoro dove il terreno, ricco di sali minerali, rende particolarmente nutrienti l’erba bassa di questa regione. La stagione delle piccole piogge è terminata da poco, il paesaggio è
La religione dei Masai
I Masai sono monoteisti e credono in Enkai (o Engai), un dio quasi sempre benevolo che si manifesta sotto forma di colori differenti in base ai sentimenti che prova. I colori, quindi, hanno un significanto ben preciso: il nero o il blu scuro significano che il dio