L’economia del popolo Herero
Per il popolo Herero l’allevamento rappresenta la principale fonte di sussistenza, anche se il commercio, la caccia e, in misura minore, l’agricoltura rappresentano altri settori importanti della loro economia. Gli Herero allevano prevalentemente i bovini sia perché questi animali sono considerati un dono ricevuto dal loro dio, sia
I riti funerari del popolo Luo
I Luo, un popolo appartenente al ceppo nilotico, eseguono una serie di rituali e feste per onorare i propri morti e questo è dovuto al forte timore e rispetto che hanno per i morti. La morte viene considerata come un rito di passaggio e viene celebrato con rituali
La grande migrazione e la stagione delle piccole piogge
Le mandrie si attardano nel Masai Mara e nel Serengeti Mara finchè non ha inizio la stagione delle piccole piogge; a differenza della stagione delle grandi piogge che è causata dal monsone, la stagione delle piccole piogge ha una durata temporale inferiore e, soprattutto, ha una intensità
La religione dei Luo
Il Cristianesimo ha avuto un forte impatto sulle credenze religiose dei Luo, oggi si assiste ad un mix di credenze e pratiche tradizionali e altre apportate dal cristianesimo. I Luo originariamente credevano in un essere supremo il cui nome è Nyasaye ossia “colui che viene pregato” o Jok,
Il matrimonio nella cultura del popolo Luo
Il matrimonio nella società Luo è una cerimonia piuttosto complicata e prevede diversi passaggi; è considerato l’evento più significativo nella vita dei Luo. Un uomo che intende sposare la sua fidanzata deve chiedere ai genitori della futura sposa il loro benestare e definire il prezzo della sposa, la
La grande migrazione e la lunga stagione secca
La stagione delle piogge è terminata ed inizia la lunga stagione secca, solitamente a metà maggio, che terminerà soltanto con le piogge di novembre; questo è un lungo periodo in cui gli gnu e le zebre, se vogliono sopravvivere, sono costretti a mettersi in marcia, affrontare un
La Grande Migrazione e la stagione delle grandi piogge
In aprile inizia il periodo delle grandi piogge e il mese di aprile è il più piovoso, ma non piove costantemente tutto il giorno, la maggior parte delle volte si tratta per lo più di acquazzoni brevi e temporali. Il cielo è plumbeo con nuvoloni minacciosi e le
I Riti, le cerimonie e le credenze dei Luo
Molte cerimonie e riti tradizionali non sono più celebrati dai Luo o vengono eseguiti in modalità differenti, soprattutto a causa delle influenze dei colonialisti e del cristianesimo; ma esistono alcune cerimonie che continuano ad essere celebrate in maniera tradizionale. Ad esempio la pratica di rimuovere i denti inferiori
Musica e danze dei Luo
L’etnia Luo ha una forte tradizione legata alla musica, è sempre stata l’arte più praticata da questa popolazione. La musica è presente ad ogni ora del giorno e della notte, ha sempre avuto un ruolo funzionale a sottolineare eventi importanti come cerimonie religiose, accadimenti politici, feste o incontri
Il popolo Luo
I Luo sono un popolo originario del Sudan che ora vive nella zona attorno al Lago Vittoria, sono l’etnia dell’ex presidente degli Stati Uniti Barack Obama; gruppo etnico molto numeroso in Kenya, una popolazione che produce e commercia e che negli anni ha acquisito un ruolo importante