Il caffè nella società Dassanech
In Etiopia il caffè è una bevanda che ha forti tradizioni, radicate nella vita della popolazione, e i Dassanech non fanno eccezione: consumano il caffè ogni giorno e questa bevanda svolge un ruolo sociale molto importante. Il caffè è stato introdotto nel mercato di Omorate, la capitale del territorio Dassanech,
Il caffè nei riti e nelle tradizioni dei Dassanech
I Dassanech sono dei grandi consumatori di caffè, questa popolazione che vive nella zona più meridionale della Valle dell’Omo, in Etiopia, non solo utilizza il caffè come bevanda ma anche come strumento per compiere alcuni rituali o benedizioni. L’importanza del caffè nella società dei Dassanech è tale che quando una persona si
Le attività praticate dai Dassanech per la loro sussistenza
I Dassanetch o Dassanech, vivono nella zona più meridionale della Valle dell’Omo, in Etiopia, un luogo aspro e inospitale, una regione incredibilmente arida, nonostante la presenza del Fiume Omo, Le principali attività praticate dai Dassanech per la loro sopravvivenza sono la pastorizia, la coltivazione e la pesca. I Dassanech e l’allevamento I
Body modification e acconciature del popolo Dassanech
Nella zona più a sud della Valle dell’Omo, in Etiopia, vive una popolazione che si è adattata a vivere in un ambiente aspro e inospitale, si tratta dei Dassanech Questo popolo, come altre popolazioni della valle, e più in generale del continente africano, dedica molta attenzione al proprio aspetto e
Il villaggio del popolo Dassanech
Lungo le sponde del Fiume Omo, nel sud dell’Etiopia, quasi al confine con il Kenya, si trova il territorio del popolo Dassanech. I Dassanech hanno saputo adattarsi a vivere in condizioni piuttosto estreme; questa zona della Valle dell’Omo infatti ha un clima semi-desertico e la possibilità di coltivare dipende dalla piena
Il popolo Dassanech
Il popolo Dassanech vive all’estremità sud della Valle dell’Omo, in Etiopia, dove il fiume si tuffa nelle acque color giada del Lago Turkana. Sono un gruppo etnico che vive seguendo le antiche tradizioni e credenze, la vita viene scandita dai riti di passaggio e dalle cerimonie legate al matrimonio e
Le credenze, le cerimonie e i tabù del popolo Kara
Il popolo Kara vive sulle rive occidentali del Fiume Omo nell’omonima Valle dell’Omo, un luogo affascinante che l’UNESCO ha riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità per la ricchezza di tradizioni tribali, rituali e cerimonie. Molti rituali dei Kara sono simili ai rituali dei Bena o Banna e degli Hamer, poiché queste tre tribù hanno un’origine comune. I
I villaggi, l’organizzazione sociale dei Kara e i rapporti con le altre tribù
I Kara, conosciuti anche come Karo, sono il gruppo etnico meno numeroso della Valle dell’Omo, in Etiopia, si stima che questa tribù sia costituita da un numero di persone che oscilla tra le 1000 e le 3000 unità . I Kara vivono lungo le rive orientali del Fiume Omo, qui si trovano
Il Body painting e le modificazioni corporee dei Kara
I Kara, o Karo, sono un popolo che abita sulle rive del Fiume Omo, in Etiopia; questa popolazione presenta molte similitudini con i popoli confinanti, come ad esempio gli Hamer, ma hanno anche alcune peculiarità che li rendono facilmente riconoscibili. Le acconciature del popolo Kara Come per gli Hamer, alcuni uomini Kara sfoggiano elaborate
Il popolo Kara o Karo
I Kara, conosciuti anche con il nome Karo, sono un popolo dell’Etiopia che abita lungo le sponde orientali del Fiume Omo, vivono di agricoltura, pesca e allevamento di ovini. Questa tribù ama curarsi dell’aspetto fisico, i Kara realizzano elaborati body painting in occasione di cerimonie e rituali, sia dalle donne