Ocean Sole, l’arte per difendere gli oceani
Tutti sanno che le infradito sono accessori comodi, leggeri e che rappresentano l’estate, il caldo, la libertà e le vacanze, in pochi però conoscono il volto oscuro della medaglia o, in questo caso, delle infradito. Le flip-flop rappresentano una delle cause di inquinamento dei corsi d’acqua e dei
Pechino Express, Avventura in Africa
Torna Pechino Express, la trasmissione di viaggio e avventura presentata da Costantino della Gherardesca, e quest’anno i concorrenti esploreranno il nostro continente: l’Africa. Le tappe non sono ancora definitive e quindi non si hanno dettagli, ma la competizione toccherà tre stati: il Marocco, la Tanzania e il Sudafrica. Qualunque siano le
Video Footage from Norway
https://youtu.be/5pA2-7Loy_8 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum
Dal Ghana una soluzione per salvare gli oceani
Ogni anno centinaia di migliaia di tonnellate di plastica finiscono negli oceani, compromettendo la vita degli stessi, per essere più precisi secondo le statistiche del World Economic Forum, entro il 2050, ci saranno più rifiuti in plastica nei nostri oceani di quanti pesci ci vivano, già oggi,
I percorsi attraverso le incisioni rupestri di Twyfelfontein
Il sito di incisioni rupestri di Twyfelfontein è una delle più grandi e importanti concentrazioni di arte rupestre in Africa, conta più di 2500 incisioni rupestri e alcuni dipinti rupestri. Il sito occupa un'ampia valle, che si estende attraverso l'altopiano di arenaria del Damaraland, nella regione del Kunene. Le
Le incisioni rupestri di Twyfelfontein
Twyfelfontein è un sito archeologico dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco ed è famoso per le sue numerose pitture e incisioni rupestri realizzate dai popoli primitivi che abitavano queste terre difficili e inospitali da oltre 10.000 anni. I petroglifi, che si pensa siano stati realizzati dal popolo Sanche abita queste terre
I petroglifi di Twyfelfontein
Twyfelfontein è un importante sito di incisioni e dipinti rupestri San e rappresenta una delle più grandi e importanti concentrazioni di arte rupestre in Africa con oltre 2.500 petroglifi. Fu il primo sito della Namibia dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco nel 2007; Twyfelfontein si trova nella zona del
I riti e le cerimonie dei Konkomba
I Konkomba sono un gruppo etnico che risiede nel Ghana settentrionale, al confine con il Togo, sono un popolo di agricoltori che riescono a sfruttare al massimo i terreni a loro disposizione. Per i Konkomba la vita viene scandita da un insieme di riti e cerimonie, che sono parte integrante
L’organizzazione sociale dei Konkomba
L’organizzazione sociale dei Konkomba, che vivono nella parte est del Ghana settentrionale, è piuttosto semplice, si tratta infatti di una società acefala, ossia senza la presenza di un capo supremo né di un governo centrale. I Konkomba sono organizzati in clan che rappresentano l’unità politica più grande, i
I Kombomba e l’igname, o yam
I Konkomba sono un popolo di agricoltori e coltivano ogni lembo di terra disponibile, i confini di un villaggio si estendono fino ai campi del villaggio confinante, non lasciando neanche un metro di terra incolta. La coltivazione della terra è il mezzo principale di sostentamento della popolazione, motivo