Quando andare nel Parco Nazionale del Lago Manyara e il clima
Il Parco Nazionale del Lago Manyara si trova nel nord della Tanzania, ai piedi della scarpata della Rift Valley occidentale. Come tutto il resto della Tanzania settentrionale, la zona del Lago Manyara è caratterizzata da due stagioni: la stagione secca la stagione verde; la stagione verde, a sua volta, è costituita dalla
Il Parco Nazionale del Lago Manyara
Il Parco Nazionale del Lago Manyara in Tanzania è uno dei laghi alcalini che si trovano alla base della scarpata della Rift Valley, nonostante le sue ridotte dimensioni, racchiude al suo interno cinque differenti habitat e questo fa sì che al suo interno vivano molte specie di
Your Favorite Images of Sunset
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum
La Foresta sacra e Santuario delle Scimmie di Boabeng Fiema
La foresta compresa, tra i villaggi di Boabeng e di Fiema in Ghana, è considerata un luogo sacro; complessivamente copre una superficie piuttosto limitata, solo 2,5 kmq di foresta semi decidua asciutta, e si trova in una zona di transizione tra la foresta e la savana. La copertura forestale è
La storia dei Dagomba: il regno Dagbon
L’antico regno del Dagbon occupava un’estesa area nell’attuale Ghana nord-orientale, un’area di savana bagnata da due fiumi: il Volta Bianco a ovest e il fiume Oti ad est. Il regno Dagbon si formò intorno al XIV secolo, quando un gruppo di cavalieri di etnia Mossi che provenivano da nord,
YLANG YLANG. La sensualità esotica in un fiore.
Nel Canale di Mozambico, tra l’arcipelago delle isole Mitzio, Nosy Be è sicuramente la più nota tra le isole del Madagascar. Un po’ meno quando viene chiamata con l'appellativo di Nosy Manitra, ossia "Isola dei Profumi": vi si trovano infatti coltivazioni di Ylang Ylang, ma anche caffè, vaniglia, di cui il Madagascar è il
Il popolo Dagomba
I Dagomba sono un gruppo etnico del Ghana, in passato fondarono e governarono per diversi secoli il regno di Dagbon; ma ancora oggi vivono seguendo le loro antiche tradizioni. Le tradizioni, la storia e le leggende vengono tramandate solo il forma orale con il supporto dei tamburi tradizionali;
Top 5 Shopping Tours in 2018
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum
I santuari Posuban
I santuari Posuban costituiscono una caratteristica unica della regione centrale costiera del Ghana; è facile trovarli nelle città commerciali più antiche come Elmina, Mankessim e Anomabu. A prima vista possono sembrare solamente delle sculture moderne realizzate in cemento, ma, per le persone che vivono in queste comunità , significano molto