I rituali maschili dei Kabye: la lotta Evala e le Kondona
Il rituale di iniziazione più importante nella società dei Kabye è rivestito dall’Evala, una lotta rituale, una sorta di wrestling, che segna il passaggio dei giovani maschi alla fase di maturità. In passato i combattimenti, che potevano durare anche diverse ore, erano praticati utilizzando un chicotte, ossia una
I riti di passaggio e le cerimonie del popolo Kabye
Il popolo Kabye è una delle più antiche popolazioni del Togo e, ancora oggi, continuano a seguire molte tradizioni ancestrali relative ai riti iniziatici, come le lotte evaliane dei ragazzi o la cerimonia di Akpéma per le ragazze. Il primo rito di iniziazione ha luogo alla nascita, i
La religione e le credenze del popolo Kabye
I Kabyè sono un popolo che custodisce e pratica le antiche tradizioni e celebra i riti religiosi e di iniziazione come secoli orsono. Il popolo Kabyé crede in un essere supremo chiamato Eso, è il dio che crea e al quale appartiene tutta la terra, e tutto ciò
I villaggi Kabye e l’organizzazione sociale
I Kabyé sono un popolo dell'Africa Occidentale che abita le montagne della catena dell’Atacora, nel nord del Togo; alcuni Kabye si trovano in Benin e in Ghana. I Kabyé sono principalmente noti per la loro agricoltura a terrazze, questo popolo di coltivatori è infatti anche chiamato "contadini di
Economia del popolo Kabyè
Il popolo Kabyè risiede sui monti dell’Atacora ed, in origine, era principalmente un popolo soprattutto di cacciatori, anche se praticavano anche l’agricoltura; oggigiorno invece sono conosciuti per la loro grande abilità di agricoltori. Il passato di cacciatori spiega la numerosa presenza di cani oggi tra gli animali domestici,
Entra in Wayonara!
Wayonara è la community fotografica dedicata al mondo dei viaggi che mancava, chiunque può caricare le proprie foto gratuitamente e il valore aggiunto è che gli altri utenti, oltre a trovare ispirazioni di viaggio, hanno la possibilità di trovare un mezzo di trasporto che li porti alla destinazione associata
Il popolo Kabye
I Kabye sono un popolo che vive nel Togo settentrionale e che conserva e segue le tradizioni ancestrali, basano la loro economia principalmente sull’agricoltura. Nella società Kabye i riti di passaggio e le pratiche rituali rivestono un ruolo di primo piano e vengono regolate da rigide regole, custodite
Gli Aja e la produzione di yam
Il gruppo etnico Aja è nato dalla fusione di tre differenti popolazioni: il popolo Alu, il popolo Azanu e il popolo Aja, i primi due sono di origine guãŋ e il terzo di origine Yorùbá. In passato erano abili artigiani nella produzione del ferro e agricoltori. Oggi gli Aja
Il popolo Aja o Adja
Il popolo Aja è un antico gruppo etnico, formatosi dall’unione di varie etnie, che sono state costrette a lunghe migrazioni a causa delle guerre, delle catastrofi naturali o delle lotte per il potere. Gli Aja erano a capo di un potente regno, il Regno di Tado, a seguito
Il popolo Kotokoli o Temba
I Kotokoli, costituiscono uno dei gruppi etnici togolesi più importanti, vengono identificati più propriamente come Tem o Temba, per via della lingua Niger-Congo che parlano, la lingua tem appunto. Temba significa infatti “colui che parla tem”, il significato di Kotokoli è invece da ricercare nel soprannome che venne