La storia del Botswana
Per diversi millenni i primi, e gli unici, abitanti del Botswana furono i Khoi, dai quali discendono i Nama, e i San, conosciuti anche come Boscimani, nome che deriva dall’inglese “Bushmen” che significa, coloro che vivono nella boscaglia. Solo nel XVII giunsero in queste terre alcune popolazioni di
South Gate o Maqwee nella Riserva di Moremi
South Gate, conosciuto anche con il nome di Maqwee Gate, è spesso considerato solamente un luogo di transito per coloro che si recano nella Riserva di Moremi o che si dirigono verso nord nel Parco Nazionale di Chobe. Si trova in una fitta foresta di mopane o Colophospermum
Il festival del vodù di Ouidah in Benin
Nei secoli sorsi, nella regione situata tra Abomey e Ouidah in Benin, è nato il vudù; questi riti vengono praticati ancora oggi e quasi l’80% della popolazione del paese professa questa religione e i feticheur del Benin sono molto potenti e molto rispettati. In particolare i feticheur di
Il ritorno dei rinoceronti nella Riserva di Moremi
Nella Riserva di Moremi, fino alla metà del XX secolo, i rinoceronti, sia bianchi sia neri, erano presenti in grande numero in tutta la zona; ma nel 1992, in seguito ad un’azione intensiva di bracconaggio, i rinoceronti neri vennero dichiarati localmente estinti, mentre i rinoceronti bianchi, che
Gli animali della Riserva di Moremi
La Riserva di Moremi ospita e protegge una densità e una varietà di animali tale da renderla uno dei luoghi migliori di tutta l’Africa per effettuare i safari. Inoltre, da quando nei primi anni 2000 sono stati reintrodotti il rinoceronte bianco e il rinoceronte nero, è diventato uno
La storia di Chief Island nella Riserva di Moremi
La Chief Island, che significa “l’isola del capo”, era il territorio di caccia esclusivo del capo dei Batawana, popolazione che abitava in queste terre; rimase tale finché questo territorio non venne annesso, nel corso degli anni ’70, alla Riserva di Moremi, mantenendo però uno status più simile
Gli uccelli della Riserva di Moremi
Nella Riserva di Moremi sono presenti più di 400 specie di uccelli, alcune delle quali presenti un po’ ovunque nell’area della riserva, altre invece presenti solo in determinate zone, in base ai differenti habitat presenti del Delta dell’Okavango. Non ci sono specie di uccelli che sono endemiche del
La storia della Riserva di Moremi
David Livingstone nel 1849 giunse qui e riportò in uno dei suoi libri che le popolazioni locali chiamavano il Delta dell’Okavango “il luogo pieno di fiumi” (country full of rivers); lui stesso ne rimase incantato, ma, circa 100 anni dopo che gli europei scoprirono questo tesoro nascosto,
Il clima della Riserva di Moremi e quando andare
La Riserva di Moremi è meravigliosa durante tutto l’anno, la straordinaria concentrazione di fauna selvatica fa si che questo sia uno dei luoghi migliori per i safari in tutto il continente africano; ma l’alternanza delle stagioni e la piena del Delta dell’Okavango hanno una inevitabile influenza sulla
Mombo e Chief nella Riserva di Moremi
Il campo di Mombo e quello di Chief condividono la stessa concessione all’interno dell’area della Riserva di Moremi su Chief Island e distano l’uno dall’altro 25 km, che, nel Delta dell’Okavango, è una distanza considerevole; quindi è improbabile incontrare i veicoli di un campo nell’area in cui