Un santuario in Namibia grazie ad Angiolina Jolie
Recentemente Angiolina Jolie e la figlia Shiloh hanno partecipato all'inaugurazione del nuovo progetto della fondazione N / a'an ku sê in Namibia intitolato alla figlia: Shiloh Wildlife Sanctuary. Il santuario ha come obiettivo quello di aiutare e curare gli animali, in particolare elefanti e rinoceronti, che rimangono vittime
Un update dei lavori della nostra auto
I lavori nell’officina di Arusha non si fermano, anzi procedono ad un ritmo incredibile! I meccanici, dopo aver tolto il cassone del pick-up, hanno tagliato il telaio in due parti, un po’ di batticuore e di apprensione nel vedere l’auto tagliata in due ma ci assicurano che questa
ExploringAfrica e Nanopress
Da qualche giorno Exploring Africa cura una rubrica su un importante sito italiano: NanoPress.it, un magazine online di informazione. La nostra rubrica si chiama “Esplorando l’Africa” e racconta curiosità, notizie utili, consigli, aneddoti e viaggi nel continente più bello del mondo. Siamo orgogliosi di essere stati scelti per questa
La “strana” leonessa della Tanzania
Questa bellissima foto, scattata nel Serengeti, è la prima mai vista di una leonessa selvaggia che nutre un cucciolo di una specie diversa, un leopardo, un evento estremamente raro. Il dottor Luke Hunter, Presidente e Chief Conservation Officer for Panthera, un'organizzazione globale che si occupa della conservazione dei
Il popolo Tofinou
I Tofinou sono una popolazione dell’Africa Occidentale che vive principalmente in Benin ma sono presenti, in minima parte, anche in Togo e in Ghana; esistono alcune varianti del loro nome: Tofini, Tofinnu, Tofinus o Tofinou. Il popolo Tofinou basa la sua economia sulla pesca ed è famoso per
Tofinou
I Tofinou sono una popolazione dell’Africa Occidentale che vive principalmente in Benin, sono abili pescatori e, tradizionalmente, hanno avuto un buon rapporto con l’acqua e con i suoi spiriti. Il villaggio di Ganviè, nella regione lacustre a nord di Cotonou, è il principale centro abitato dell’etnia Tofinou, è
I lavori sulla nostra macchina sono iniziati!
Da qualche giorno il nostro meccanico ha iniziato i lavori alla nostra macchina; il cassone del pick-up a breve si trasformerà in una accogliente cabina dotata di comode poltrone, prese per ricaricare batterie e telefoni, porta oggetti, grandi finestrini per osservare la natura e, ovviamente, il tetto
La strada degli schiavi a Ouidah
Il passato di Ouidah è strettamente legato alla tratta degli schiavi, e qui è ancora possibile percorrere i 4 chilometri che migliaia di uomini e donne hanno percorso incatenati, lasciandosi alle spalle i loro villaggi le loro famiglie e la loro libertà, per un futuro contrassegnato da
La Storia delle Cascate Vittoria
Le Cascate Vittoria si sono formate nel periodo Giurassico quando, a seguito di attività vulcanica, si è formato uno spesso deposito di basalto che ha ricoperto un’area estesa in Africa Meridionale. Quando la lava si è solidificata sono apparse delle spaccature nella roccia che si sono riempite, nei
Il ponte sulle Cascate Vittoria
Il Victoria Falls Bridge attraversa il fiume Zambesi in prossimità delle Cascate Vittoria ed è stato costruito sopra la seconda gola a valle delle cascate. Il fiume Zambesi costituisce la linea di frontiera tra lo Zambia e lo Zimbabwe quindi il ponte collega i due paesi e le