La Tanzania
La Tanzania è uno stato dell’Africa Orientale, si trova a sud dell’Equatore ed è famoso nel mondo per i suoi incredibili scenari naturali e per l’elevata concentrazione di animali nei numerosi parchi nazionali e riserve. La Tanzania o meglio, la Repubblica Unita di Tanzania, nasce e deve il
La gola di Olduvai
Si tratta di una gola scavata nella roccia dagli agenti atmosferici e modellata dall’acqua del fiume; dal punto di vista paesaggistico è un bel canyon, come se ne possono trovare in diverse parti del mondo, con un grosso monolite che ricorda un po’ quelli della Monument Valley
Il Kenya
Il Kenya è uno stato dell’Africa orientale, attraversato dall’equatore, famoso per la sua elevata presenza e concentrazione di animali e per le sue spiagge bianche sull’Oceano Indiano. La Repubblica del Kenya deve il suo nome all’omonimo Monte Kenya, o meglio a una sorta di “compromesso” scelto dagli inglesi,
La città di Nairobi
Nairobi è la capitale del Kenya e, con oltre quattro milioni di abitanti, è anche la città più grande dello stato e dell’Africa orientale. Situata a 1600 metri sul livello del mare, Nairobi gode di un clima fantastico, una sorta di eterna primavera molto mite che rende la
Le pianure di Kusini
In queste pianure si trova una combinazione di habitat, infatti troviamo sia le praterie sia una zona boschiva e la sovrapposizione di questi due habitat fa si che chi vivano molti più animali rispetto ad altre zone del Parco Nazionale del Serengeti. Risiedono qui due branchi di leoni,
Lago Ndutu
Ndutu è un lago salato posizionato al centro del Sud del Serengeti; durante la stagione verde è un paradiso dove si possono effettuare meravigliosi avvistamenti. Si trova nelle pianure del sud, vicino però alle foreste di acacie; la Migrazione si trova qui nei mesi da dicembre a aprile,
La Valle Nascosta
Come rivela il nome, la Valle Nascosta, Hidden Valley, è un punto segreto lontano dalle strade e si trova circa a 20 km a nord ovest di Ndutu; per raggiungerlo è necessario fare un fuoripista. E’ una depressione del terreno che durante la stagione delle piogge si riempie
Il Triangolo
Questa è un bellissimo tratto di pianura dove si trova un’elevata concentrazione di animali. Durante la stagione umida questa pianura diventa una prateria di erbe basse che attirano qui molti erbivori, soprattutto gnu, zebre e gazzelle; i carnivori, soprattutto ghepardi, iene e leoni, li seguono fino a qui. E’
Ndutu e la zona meridionale del Serengeti
La maggior parte dei visitatori entra nel Serengeti da questa zona, provenendo dalla Conservation Area del Ngorongoro; questa è l’area del parco più facilmente accessibile e dove si possono fare gli avvistamenti migliori di tutto il Parco Nazionale. Qui, nella zona che si estende a Sud di Seronera
Il Lago Natron
Il Lago Natron si trova a nord, al confine con il Kenya, ed è la principale area di riproduzione dei fenicotteri rosa minori di tutta l’Africa Orientale, il motivo per cui si concentrano qui è da ricercarsi nella natura stessa del lago. Nel lago, famoso per la sua