I riti e le cerimonie del popolo Mbulu o Iraqw
Nella società Mbulu vengono praticati diversi rituali e cerimonie tradizionali, molto importanti sono i riti di passaggio che, come per altri gruppi etnici, scandiscono la vita di un individuo. La circoncisione è sicuramente uno dei riti di passaggio più importanti per gli Mbulu, non solo per il singolo
I villaggi del popolo Mbulu o Iraqw
L’etnia Mbulu, o Iraqw, originaria della regione dei Grandi Laghi nell’Africa Orientale oggi ha come territorio la regione di Arusha e quella di Manyara, zone che sono situate al centro nord della Tanzania, non lontano dalla scarpata della Great Rift Valley, a sud-est del cratere del Ngorongoro. Originariamente
La religione del popolo Mbulu o Iraqw
Il popolo Mbulu ha mantenuto vive molte delle credenze precoloniali nonostante il cristianesimo e, in misura inferiore, l’islam siano religioni molto presenti nella loro società . La religione tradizionale degli Mbulu è incentrata sull’esistenza di due forze spirituali: la Lo’a, o Looaa e Netlangw o Neetlaamee Lo’a è la divinitÃ
Il popolo Mbulu o Iraqw
Gli Mbulu Iraqw sono un popolo di agricoltori che abita nella Tanzania centro-settentrionale, in prossimità dei Laghi Manyara e Eyasi; vivono in una situazione di isolamento dovuto principalmente alla lingua che parlano. Infatti in una zona dove in prevalenza viene parlato il kiswahili, loro parlano una lingua che
L’arte della scultura del popolo Makonde
I Makonde sono una tribù che vive nel nord del Mozambico e sugli altopiani della Tanzania del sud e sono famosi a livello internazionale per le loro sculture complicate, basate sulla rappresentazione della vita, dell'amore, del bene e del male, e che raccontano le origini della storia
I Riti, le credenze e le sculture rituali dei Makonde
Nella cultura dei Makonde i riti di passaggio, le credenze e la scultura del legno sono strettamente legati tra di loro. Il rito di iniziazione più importante nella cultura dei Makonde è la circoncisione maschile, durante questa cerimonia un ruolo fondamentale è rivestito dalla danza Mapiko, durante la
La storia e le migrazioni del popolo Makonde
Oggi i Makonde vivono principalmente nel nord del Mozambico e nel sud della Tanzania, mentre qualche piccolo gruppo vive in Kenya; hanno una scarsa interazione con le altre popolazioni e mantengono vive le proprie tradizioni culturali. Uno dei motivi del loro isolamento e mancanza di integrazione con gli
I Tatuaggi e le modifiche corporee dei Makonde
Oltre ad essere fieri guerrieri e abili scultori di legno, i Makonde sono famosi per i loro tradizionali tatuaggi tribali che sono indicatori della regione di appartenenza. I tatuaggi sono presenti sia sul volto sia sul corpo dei membri di questa etnia, i modelli ed i disegni sono
Il popolo Makonde
Il popolo Makonde vive isolato dal resto del mondo nel nord del Mozambico e nel sud della Tanzania, praticando danze tribali e scolpendo abilmente il legno per realizzare maschere da utilizzare nelle cerimonie rituali. Hanno combattuto con le popolazioni limitrofe e con i colonizzatori per la loro indipendenza
L’allevamento e il bestiame nella tradizione dei Datoga
I Datoga sono un popolo di pastori che dipende in larga parte dal bestiame per il loro sostentamento; allevano capre, pecore e soprattutto gli zebù africani dal corno corto. Il bestiame è molto importante per i Datoga per diverse ragioni; innanzitutto vi ricavano il latte che è il