I riti e le cerimonie dei Datoga
I Datoga sono animisti, praticano la divinazione e la stregoneria, inoltre praticano il culto degli antenati. La divinità suprema in cui credono è Aseeta, una divinità potente e buona con un immenso potenziale creativo che comunica con gli esseri terreni grazie alla mediazione degli spiriti ancestrali i “Meanga”. Gli
L’organizzazione sociale e i villaggi dei Datoga
L’organizzazione sociale dei Datoga è piuttosto semplice e ruota attorno alla figura del capofamiglia e alla sua fattoria. Il capofamiglia è solitamente un uomo sposato, la famiglia è composta dalle mogli, i Datoga sono poligami, e dai relative figli avuti con loro. La famiglia vive in una fattoria che
La storia del popolo Datoga
La storia del popolo Datoga la si può ricostruire grazie alle loro tradizioni orali che sono state tramandate nei secoli; inoltre si può comprendere la loro origine grazie al ceppo linguistico di appartenenza I Datoga vengono classificati linguisticamente e culturalmente come Highland Southern Nilotes, quindi le origini sono
L’abbigliamento e la pratica del body modification dei Datoga
L’abbigliamento dei Datoga ha alcuni elementi in comune con le tribù vicine e rese famose dal turismo, come ad esempio i Masai, con i quali condividono l’uso delle coperte rosse utilizzate come mantelle o vestiti. L’abbigliamento dei Datoga richiama spesso i tipici colori della terra in cui vivono,
Il popolo Datoga
I Datoga sono un popolo sconosciuto alla maggior parte di coloro che si recano in Tanzania, sono pastori semi nomadi, praticano l’agricoltura di sussistenza e sono fabbri. Le varie vicissitudini e I contasti con le altre popolazioni li ha portati a vivere in una zona molto contenuta nei
Il popolo Herero
Gli Herero sono un popolo di allevatori che vive tra l’Angola e la Namibia e che ha avuto la sfortuna di incontrare sul suo cammino i colonizzatori tedeschi che, per sottometterli e appropriarsi delle loro terre, hanno attuato una politica di sterminio. Nonostante questo infausto passato il popolo
Il popolo Mbugwe
I Mbugwe sono di origine Bantu, sono un piccolo gruppo etnico composto da circa 40.000 persone che vivono nella zona centro-settentrionale della Tanzania, nella zona in prossimità del Lago Manyara. Le loro tradizioni orali narrano che sono originariamente legati al popolo Rangi che viveva nella regione Dodoma, nella
L’organizzazione sociale degli Hadzabe
Gli Hadzabe sono una tribù di cacciatori-raccoglitori che vive lungo le rive del lago Eyasi nel nord della Tanzania, il loro stile di vita e le loro abitudini sono cambiate poco o nulla negli ultimi 10.000 anni. Vivono in piccoli gruppi composti da 20 a 30 persone, non
Le abitudini alimentari degli Hadzabe
Gli Hadzabe sono considerati dagli antropologi una delle più antiche tribù di cacciatori-raccoglitori di tutta l’Africa. Gli uomini si occupano della caccia e della raccolta del miele nei mesi tra marzo e agosto, le donne invece hanno come mansioni quelle di raccogliere bacche, frutta, tuberi e radici. Gli Hadzabe
Il popolo Hadzabe
Un popolo sconosciuto e primitivo che vive ancora come vivevano i nostri antenati millenni fa, raccogliendo i frutti della terra e cacciando selvaggina, senza un vero e proprio villaggio dove rifugiarsi ma solo un fuoco intorno a cui radunarsi durante la notte. Sono i discendenti diretti dell’Homo Erectus